Notizie

Farmaci anticonvulsivanti e nutrienti fetali: effetti sui trasportatori di colina in una linea cellulare placentare umana

27.04.2021 10:59
Molti nutrienti essenziali per il feto e per il corretto funzionamento della placenta stessa non possono diffondersi liberamente attraverso le barriere della membrana e il loro trasferimento transplacentare dipende dai trasportatori. Gli studi precedenti hanno fornito prove dell'espressione...

Cenobamato per l’epilessia

07.04.2021 11:16
La Commissione Europea (CE) ha concesso l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio di cenobamato per il trattamento aggiuntivo delle crisi a esordio focale con o senza generalizzazione secondaria in pazienti adulti con epilessia che non sono stati adeguatamente controllati, nonostante un'anamnesi...

una nuova molecola come biomarcatore dell'epilessia

25.03.2021 13:57
L'epilessia è spesso "acquisita" da lesioni al cervello come quelle derivanti da un ictus, un trauma cranico o un'infezione. Al momento non è possibile prevedere in modo affidabile chi svilupperà l'epilessia a seguito di questi tipi di lesioni. Pertanto, sarebbe utile disporre di una sostanza...

La stimolazione cerebrale profonda previene le crisi epilettiche nel modello murino

03.03.2021 08:49
Gli scienziati guidati dal neurobiologo Prof.Dr.Carola Haas, capo del gruppo di ricerca presso il Dipartimento di Neurochirurgia presso il Medical Center - Università di Friburgo e il centro di ricerca BrainLinks-BrainTools, hanno studiato un nuovo approccio terapeutico per prevenire le crisi...

"L'igiene del sonno" dovrebbe essere integrata nella diagnosi e nella gestione dell'epilessia

11.02.2021 21:33
I bambini con epilessia dormono male rispetto ai bambini sani e hanno maggiori probabilità di subire disturbi come terrori notturni, sonnambulismo o disturbi respiratori del sonno, secondo un nuovo studio. Sono stati analizzati 19 studi pubblicati sul sonno e l'epilessia nei bambini e negli...

Il rischio di contrazione COVID-19 è aumentato nei pazienti con epilessia?

26.01.2021 10:23
Obiettivo : lo scopo del presente studio era di indagare i tassi di contrazione di COVID-19 in varie popolazioni per fornire prove sulla suscettibilità dei pazienti con epilessia a contrarre COVID-19 sintomatico. Metodi : E' stato esaminato un campione casuale di tre gruppi di persone:...

La paralisi cerebrale ed epilessia nei bambini

10.01.2021 17:54
La paralisi cerebrale è una causa frequente di disabilità infantile spesso associata a un gruppo complesso di disturbi, inclusa l'epilessia, si dice colpisca circa il 40% degli individui affetti. Questo studio retrospettivo ha coinvolto un gruppo di bambini affetti, alcuni dei quali avevano...

La gravidanza non aumenta le convulsioni nelle donne con epilessia

31.12.2020 13:48
Le donne con epilessia non hanno un aumento del tasso di crisi durante la gravidanza fintanto che i loro livelli di farmaci sono attentamente monitorati, suggerisce un nuovo studio. Lo studio ha mostrato fluttuazioni molto simili nei tassi di crisi epilettiche nelle donne con epilessia durante la...

Previsione dell'epilessia da modelli di rete neurale

17.12.2020 17:42
All'interno delle reti di neuroni incredibilmente complesse che compongono il nostro cervello, le correnti elettriche mostrano dinamiche complesse. Per capire meglio come si comportano queste reti, i ricercatori in passato hanno sviluppato modelli che mirano a imitarne le dinamiche. In...

Le persone che vivono con l'epilessia trarrebbero beneficio dalle cure palliative?

01.12.2020 21:41
Le cure palliative (PC) sono un approccio alla cura delle persone che vivono con malattie gravi e delle loro famiglie che si concentra sul miglioramento della qualità della vita e sulla riduzione della sofferenza affrontando sintomi medici complessi, bisogni psicosociali, benessere spirituale e...
<< 5 | 6 | 7 | 8 | 9 >>