stabilizzatori di umore

18.10.2016 15:12

Carbolithium (Litio), Carbamazepina (Tegretol), Gabapentin (Neurontin), Pregabalin (Lyrica), Lamotrigina (Lamictal), Oxcarbamazepina (Tolep), Valproato di magnesio (Depagam), Valproato di sodio (Depakin, Depakin Chrono), Topiramato (Topamax).

Questi farmaci fanno parte di un gruppo eterogeneo di composti utilizzati nella prevenzione e nella terapia degli Episodi Maniacali e Depressivi. Vengono utilizzati come stabilizzante del tono dell’umore, in particolar modo nel disturbo bipolare (o bipolarismo). Nella pratica clinica, tuttavia, gli stabilizzanti dell’umore si adoperano anche in situazioni diverse dal disturbo bipolare: trovano infatti largo impiego nei quadri di involuzione cerebrale, senile e non, in cui vi è prevalenza di agitazione; in alcuni disturbi della personalità in cui è presente una marcata componente di impulsività e aggressività; in alcune forme ansiose di notevole gravità che risentono poco del trattamento con benzodiazepine o antidepressivi.