Ormoni

21.01.2017 19:43

Gli ormoni possono influenzare il momento e la frequenza dell'attività epilettica. Si considera che gli estrogeni siano pro-epilettici e che il progesterone sia anti-epilettico. Questi effetti di controbilanciamento possono essere la spiegazione dell'"epilessia catameniale", ossia attacchi epilettici che precedono la mestruazione nei giorni dell'ovulazione. Il genere può influenzare le patologie della neocorteccia nei pazienti con epilessia del lobo temporale refrattaria alla terapia farmacologica.