Malattia di Alzheimer e farmaci antiepilettici

21.10.2018 11:54

Secondo un nuovo studio dell'Università della Finlandia orientale, c'è un aumentato rischio di ictus tra le persone con Alzheimer che vengono curate con farmaci antiepilettici. L'incidenza di una diagnosi di epilessia è più alta in coloro che sono giovani o in quelli di età superiore ai 65 anni. Una delle ragioni di questo aumento della popolazione anziana è che esiste una probabilità crescente di malattie e traumi che possono causare l'epilessia. Per esempio, tumori cerebrali, ictus, malattie cardio-vascolari e, in verità, la malattia di Alzheimer possono tutti causare epilessia.

Ricerche precedenti avevano scoperto che le persone con diagnosi di malattia di Alzheimer usavano i farmaci antiepilettici più spesso delle persone senza la malattia di Alzheimer, e la differenza non era spiegata dalla presenza o meno di epilessia.

I risultati attuali indicano che, poiché le persone con malattia di Alzheimer sono particolarmente suscettibili a eventi avversi, l'uso di farmaci antiepilettici per altre indicazioni rispetto all'epilessia o al dolore neuropatico deve essere attentamente considerato in questa popolazione vulnerabile.