L'equilibrio tra i neuroni eccitatori e inibitori nel cervello

01.03.2018 11:35

La ricerca dell'istituto Francis Crick ha fatto luce sul modo in cui viene creato il giusto equilibrio tra cellule inibitorie ed eccitatorie nel cervello. Si ritiene che la rottura di questo equilibrio sia critica in condizioni come l'epilessia. In termini semplici ci sono due tipi di neuroni nel cervello: quelli che aumentano l'attività in altre cellule (i neuroni 'eccitatori') e quelli che diminuiscono l'attività (i neuroni 'inibitori'). Si ritiene che l'equilibrio tra l'attività di questi due tipi di cellule nervose sia implicato nell'epilessia, tra gli altri disturbi neurologici. Questo nuovo studio del Francis Crick Institute e del King's College di Londra ha chiarito come il numero di neuroni inibitori sia determinato nella corteccia in via di sviluppo del cervello.