Benvenuto

L'epilessia è una condizione neurologica, in alcuni casi definita cronica, in altri transitoria, caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette "crisi epilettiche". Questi eventi possono avere una durata molto breve, tanto da passare quasi inosservate, fino a prolungarsi per lunghi periodi.

Nell'epilessia, le convulsioni tendono a ripetersi e non vi è una causa rilevabile nell'immediato, mentre un attacco che si verifica a seguito di una specifica motivazione non è considerato un caso di epilessia. Per saperne di più  clicca  

 

Un sito realizzato allo scopo di prestare un servizio alle persone che non sono a conoscenza di questa sindrome, per far si che tutta la società attraverso uno strumento come internet da grandi potenzialità possa arrivare a far conoscere quella che è l'epilessia.

Ringrazio tutti coloro che terranno conto e/o riconosceranno il lavoro che si svolge per far si, che tutti, possano trovare le informazioni e le soluzioni ai dubbi.

Le principali novità le trovate nella sezione "Notizie" in basso alla pagina. Articoli che vengono aggiunti di volta in volta come arrivano delle novità nel complicato mondo dell'epilessia



Maggiori informazioni https://epilessia.webnode.i

 

 

Norme sulle privacy © 2013 - 2025
Powered by Fabrizio Zedda 

© 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati. Powered by Fabrizio Zedda

 

Notizie

Nuova rete di geni associata all'epilessia

16.12.2016 21:23
Gli scienziati hanno scoperto una nuova rete di 320 geni associata all'epilessia chiamata M30. Il team, guidato da scienziati dell'Imperial College di Londra crede che la scoperta potrebbe portare a ulteriori trattamenti per l'epilessia. 

depressione

08.12.2016 13:45
Secondo uno studio pubblicato sull' epilessia e il suo comportamento, la depressione è il problema più comune che influenza le persone con epilessia. I ricercatori che conducono questo studio stimano che dal 30 al 35 per cento delle persone lo sperimenta.

Nuovi farmaci e lo sviluppo "mentale"

20.11.2016 11:11
Attraverso uno studio, i ricercatori britannici riferiscono che le donne che assumono i farmaci "levetiracetam" e "topiramato" durante la gravidanza non corrono il rischio di danneggiare lo sviluppo mentale del loro bambino, E' stato riscontrato però, che quello più comunemente prescritto (valproato) è stato collegato con un QI, tra i più bassi nei bambini, sopratutto se assunto a dosi molto...

Biologo palermitano dà il via libera a terapie contro il Parkinson

29.10.2016 14:05
In passato il dott. Di Maio si è occupato di epilessia, che soltanto ora, soprattutto nella forma cronica e farmaco resistente, comincia a essere considerata una malattia neuro-degenerativa. «Nello studio precedente, è venuta fuori una sorta di conferma dell’osservazione clinica empirica su pazienti che avevano deciso autonomamente di fumare marijuana e che presentavano un miglioramento...

vita sociale a rischio per 9 bimbi su 10

29.10.2016 13:58
Discriminati e con pochi amici, vittime del pregiudizio che ancora oggi pesa sull’epilessia. Non hanno vita facile i bambini e gli adolescenti italiani che devono affrontare il cosiddetto ‘piccolo e grande male’: per loro si profila un cammino lastricato di difficoltà, a partire dalla terapia, che fila liscia solo in un caso su 3 e spesso deve essere modificata per gestire meglio gli effetti...

stabilizzatori di umore

18.10.2016 15:12
Carbolithium (Litio), Carbamazepina (Tegretol), Gabapentin (Neurontin), Pregabalin (Lyrica), Lamotrigina (Lamictal), Oxcarbamazepina (Tolep), Valproato di magnesio (Depagam), Valproato di sodio (Depakin, Depakin Chrono), Topiramato (Topamax). Questi farmaci fanno parte di un gruppo eterogeneo di composti utilizzati nella prevenzione e nella terapia degli Episodi Maniacali e Depressivi. Vengono...

ictus, traumi cerebrali, infezioni

15.10.2016 15:52
Secondo i dati dell’OMS quasi un milione di persone nel mondo, ogni anno, sviluppano epilessia in seguito a l’ictus, traumi cerebrali, infezioni, esposizione ad agenti tossici e ipossia. Purtroppo però per questi individui ancora oggi non è possibile intervenire in alcun modo dal momento che da un lato non esistono terapie in grado di prevenire l’insorgenza, dall’altro non ci sono esami specifici...

memoria verbale e visiva

15.10.2016 15:45
Dr. Mary Lou Smith, presso l'Università di Toronto, ha analizzato le capacità di memoria verbale e visiva di 88 persone (età media 20.05 anni) che erano stati diagnosticati con epilessia resistente ai farmaci durante l'infanzia, e che aveva subito una valutazione per il trattamento chirurgico. Cinquanta-tre dei soggetti aveva effettivamente subito un intervento chirurgico dell'epilessia - tra i...

sviluppo dell'epilessia

29.09.2016 14:00
Secondo i dati dell’OMS quasi un milione di persone nel mondo, ogni anno, sviluppano epilessia in seguito a l’ictus, traumi cerebrali, infezioni, esposizione ad agenti tossici e ipossia. Purtroppo però per questi individui ancora oggi non è possibile intervenire in alcun modo dal momento che da un lato non esistono terapie in grado di prevenire l’insorgenza, dall’altro non ci sono esami specifici...

L’uso di algoritmi aiuterà lo sviluppo di terapie contro l’insorgenza dell’epilessia

12.09.2016 10:52
Attualmente per studiare i soggetti che soffrono di crisi epilettiche esiste l’elettroencefalogramma (EEG) che è in grado di rilevare il funzionamento del sistema nervoso centrale, analizzare le crisi epilettiche e registrare l’attività elettrica cerebrale. L’indagine, portata avanti grazie al coordinamento di Massimo Rizzi, è fondamentale in quanto si sottolinea il fatto che si potrebbe partire...

trattamento dell'epilessia attuale non è efficace per tutti.

12.09.2016 10:38
Recettori AMPA sono attivati ​​dal glutammato, principale neurotrasmettitore eccitatorio del cervello. Questi canali sono coinvolti nella trasmissione sinaptica veloce nel SNC. Anche se l'epilessia non è ancora del tutto chiaro, si pensa di svolgere un ruolo nelle crisi epilettiche attraverso i neuroni glutamaturgici per effettuare qualsiasi trattamento con  il farmaco che blocca un...
<< 24 | 25 | 26 | 27 | 28 >>

In evidenza

Importante

10.03.2024 22:19
Un vero piacere essermi messo a vostra disposizione per dodici anni con questo sito portando informazioni da tutto il mondo dell'epilessia sperando di aver fatto cosa gradita a chi ne soffre. Il mio sito dev'essere un punto importante per chi cerca notizie su chi soffre di questa sindrome.     

newsletter

01.01.2023 22:16
In queste pagine potete trovare le più recenti notizie sull'epilessia di tutto il mondo. Se si desidera ricevere gli articoli che vengono pubblicati in merito agli sviluppi delle ricerche effettuate, vi chiedo di registrarvi alle mie newsletter che potete trovare quì sotto oppure nella mia pagina dei contatti. Questi arriveranno automaticamente nella vostra casella di posta permettendovi così di poter essere aggiornati in tempo reale.

Newsletter

Iscriviti alla mia Newsletter:

“Nel momento in cui ci si chiede il significato ed il valore della vita, si è malati.” Sigmund Freud

 

La vita è un viaggio. Le fermate migliori sono le persone speciali!

 

L'epilessia si può vincere!

 

“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.” Chris Bradford

Sondaggio

Ti piace questo sito?

Si, molto (34)
43%

Un pochino (24)
30%

No, per niente (21)
27%

Voti totali: 79

Cliccando la copertina quì sopra potrete scaricare l'ebook, realizzato apposta per chi ama leggere

 

 

 

 

Se vuoi navigare da  smartphone  "leggi il codice QR"