Benvenuto

L'epilessia è una condizione neurologica, in alcuni casi definita cronica, in altri transitoria, caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette "crisi epilettiche". Questi eventi possono avere una durata molto breve, tanto da passare quasi inosservate, fino a prolungarsi per lunghi periodi.

Nell'epilessia, le convulsioni tendono a ripetersi e non vi è una causa rilevabile nell'immediato, mentre un attacco che si verifica a seguito di una specifica motivazione non è considerato un caso di epilessia. Per saperne di più  clicca  

 

Un sito realizzato allo scopo di prestare un servizio alle persone che non sono a conoscenza di questa sindrome, per far si che tutta la società attraverso uno strumento come internet da grandi potenzialità possa arrivare a far conoscere quella che è l'epilessia.

Ringrazio tutti coloro che terranno conto e/o riconosceranno il lavoro che si svolge per far si, che tutti, possano trovare le informazioni e le soluzioni ai dubbi.

Le principali novità le trovate nella sezione "Notizie" in basso alla pagina. Articoli che vengono aggiunti di volta in volta come arrivano delle novità nel complicato mondo dell'epilessia



Maggiori informazioni https://epilessia.webnode.i

 

 

Norme sulle privacy © 2013 - 2025
Powered by Fabrizio Zedda 

© 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati. Powered by Fabrizio Zedda

 

Notizie

Alcune forme di epilessia potrebbero essere di natura autoimmune

04.03.2017 13:22
Alcune forme di epilessia, come la sindrome di annuire, potrebbero essere di natura autoimmune, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine. I risultati suggeriscono che le terapie mirate del sistema immunitario possono essere trattamenti efficaci contro questa malattia e, eventualmente, di altre forme di epilessia.

piccola molecola chiamata ADX71149

04.03.2017 13:14
Una nuova piccola molecola che può essere assunta per via orale chiamata ADX71149, potrebbe avere effetti antiepilettici in quanto tale, ampiamente disponibile. Sono stati condotti esperimenti sul levetiracetam in un modello murino di epilessia, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica "Epilepsia".

Farmaco diuretico che potrebbe offrire risultati Promettenti nel trattamento dell' epilessia in futuro

04.03.2017 13:01
I ricercatori dell'Università di Helsinki hanno dimostrato che un cambiamento nella funzione del GABA, il principale neurotrasmettitore nel cervello, può causare la formazione di collegamenti errati tra le cellule cerebrali. Queste connessioni possono causare crisi epilettiche che sono difficili da controllare con la droga. "Dopo una crisi convulsiva prolungata, invece del solito effetto...

Nuovo Gene. Mioclonia Epilettica Identificata

24.02.2017 17:56
Un team internazionale di ricercatori ha identificato un nuovo gene, legato all' epilessia mioclonica nelle persone. I risultati sono stati pubblicati nelle principali riviste scientifiche Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) . Questa scoperta potrebbe non solo aiutare i medici a diagnosticare meglio l'epilessia mioclonica, ma potrebbe anche portare allo...

Nuova linea guida su come mappare il cervello prima della chirurgia

24.02.2017 17:54
Prima di passare alla chirurgia, i medici possono considerare l'utilizzo di imaging cerebrale per individuare le funzioni del linguaggio e della memoria nel cervello, invece della procedura più invasiva che viene comunemente utilizzata, secondo una linea guida. E 'la prima linea guida evidence-based che sistematicamente recensisce tutte le prove per tale valutazione.

farmaco anti-epilessia assunto da donne in gravidanza

24.02.2017 17:49
Studi precedenti hanno dimostrato che il farmaco anti-epilettico può portare a malformazioni congenite nel feto, e che l'uso della medicina anti-epilettica durante la gravidanza influenza lo sviluppo del cervello tra i bambini. C'è ancora una mancanza di conoscenza della zona per la salute generale dei bambini che sono esposti a farmaci anti-epilettici nella vita fetale. Ma questo nuovo...

L'Organizzazione Mondiale della Sanità .....

16.02.2017 13:22
L'Organizzazione Mondiale della Sanità e il Parlamento Europeo hanno dichiarato l'epilessia, per l'elevata frequenza con la quale si propone, come un disturbo che merita la priorità sia nella ricerca sia nell'assistenza.

Guarigione

12.02.2017 21:13
 il 13 febbraio, in occasione della Giornata mondiale dell'epilessia, l'Aice (Associazione italiana contro epilessia) manderà una lettera a tutti gli onorevoli della 12 Commissione Affari sociali della Camera, per avviare l'esame della proposta di legge 1498 sull'epilessia. "Ci batteremo fino all'ultimo per il pieno riconoscimento della guarigione  - spiega Giovanni Battista...

Ormoni

21.01.2017 19:43
Gli ormoni possono influenzare il momento e la frequenza dell'attività epilettica. Si considera che gli estrogeni siano pro-epilettici e che il progesterone sia anti-epilettico. Questi effetti di controbilanciamento possono essere la spiegazione dell'"epilessia catameniale", ossia attacchi epilettici che precedono la mestruazione nei giorni dell'ovulazione. Il genere...

Scientific Advisory Board

20.01.2017 21:51
A New York una società biofarmaceutica privata impegnata nello sviluppo di farmaci che trasformano la vita delle persone con malattie neurologiche rare, ha annunciato la nomina di Jacqueline A. francese, MD, un esperto di fama mondiale nel trattamento di epilessia, per la sua Scientific Advisory Board. Con la recente collaborazione della "Takeda Pharmaceutical Company Limited" si stà per...

Vitamina B6

11.01.2017 14:01
Esiste anche una forma di epilessia atipica causata da una carenza di vitamina B6, difficile da riconoscere.
<< 23 | 24 | 25 | 26 | 27 >>

In evidenza

Importante

10.03.2024 22:19
Un vero piacere essermi messo a vostra disposizione per dodici anni con questo sito portando informazioni da tutto il mondo dell'epilessia sperando di aver fatto cosa gradita a chi ne soffre. Il mio sito dev'essere un punto importante per chi cerca notizie su chi soffre di questa sindrome.     

newsletter

01.01.2023 22:16
In queste pagine potete trovare le più recenti notizie sull'epilessia di tutto il mondo. Se si desidera ricevere gli articoli che vengono pubblicati in merito agli sviluppi delle ricerche effettuate, vi chiedo di registrarvi alle mie newsletter che potete trovare quì sotto oppure nella mia pagina dei contatti. Questi arriveranno automaticamente nella vostra casella di posta permettendovi così di poter essere aggiornati in tempo reale.

Newsletter

Iscriviti alla mia Newsletter:

“Nel momento in cui ci si chiede il significato ed il valore della vita, si è malati.” Sigmund Freud

 

La vita è un viaggio. Le fermate migliori sono le persone speciali!

 

L'epilessia si può vincere!

 

“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.” Chris Bradford

Sondaggio

Ti piace questo sito?

Si, molto (34)
43%

Un pochino (24)
30%

No, per niente (21)
27%

Voti totali: 79

Cliccando la copertina quì sopra potrete scaricare l'ebook, realizzato apposta per chi ama leggere

 

 

 

 

Se vuoi navigare da  smartphone  "leggi il codice QR"