Benvenuto

L'epilessia è una condizione neurologica, in alcuni casi definita cronica, in altri transitoria, caratterizzata da ricorrenti e improvvise manifestazioni con improvvisa perdita della coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli, dette "crisi epilettiche". Questi eventi possono avere una durata molto breve, tanto da passare quasi inosservate, fino a prolungarsi per lunghi periodi.

Nell'epilessia, le convulsioni tendono a ripetersi e non vi è una causa rilevabile nell'immediato, mentre un attacco che si verifica a seguito di una specifica motivazione non è considerato un caso di epilessia. Per saperne di più  clicca  

 

Un sito realizzato allo scopo di prestare un servizio alle persone che non sono a conoscenza di questa sindrome, per far si che tutta la società attraverso uno strumento come internet da grandi potenzialità possa arrivare a far conoscere quella che è l'epilessia.

Ringrazio tutti coloro che terranno conto e/o riconosceranno il lavoro che si svolge per far si, che tutti, possano trovare le informazioni e le soluzioni ai dubbi.

Le principali novità le trovate nella sezione "Notizie" in basso alla pagina. Articoli che vengono aggiunti di volta in volta come arrivano delle novità nel complicato mondo dell'epilessia



Maggiori informazioni https://epilessia.webnode.i

 

 

Norme sulle privacy © 2013 - 2025
Powered by Fabrizio Zedda 

© 2013 - 2025. Tutti i diritti riservati. Powered by Fabrizio Zedda

 

Notizie

Una "piccola balena" può aiutare a migliorare la nostra comprensione dell'epilessia

07.07.2018 13:59
I ricercatori dell'Università del Texas credono che ciò che hanno appreso da una "balena" che usa impulsi elettrici per spostarsi nel suo mondo potrebbe aiutare gli esseri umani in futuro facendo luce su come quegli stessi percorsi elettrici operano in condizioni come l'epilessia. Le loro scoperte hanno il potenziale per approfondire la nostra comprensione del ruolo dei canali ionici di potassio...

Cos'è la coscienza? I pazienti con epilessia sottoposti a valutazione chirurgica ci avvicinano alla comprensione

25.06.2018 19:36
I pazienti con epilessia in corso di valutazione per un possibile intervento chirurgico hanno elettrodi impiantati nel cervello per cercare di localizzare l'area precisa del cervello responsabile della loro crisi. Ciò ha offerto ai ricercatori l'opportunità di scoprire di più sulla "coscienza". Utilizzando gli elettrodi impiantati, gli scienziati sono stati in grado di monitorare l'attività dei...

La chirurgia dell'epilessia offre benefici a lungo termine?

22.06.2018 10:56
Sebbene la chirurgia dell'epilessia sia stata usata per trattare l'epilessia che non risponde ai farmaci da molti anni a questa parte, si sa poco del suo successo a lungo termine. Ora i ricercatori nel Regno Unito hanno esaminato i tassi di miglioramento a lungo termine. I farmaci antiepilettici aiutano circa il 70% delle persone con diagnosi di epilessia, ma "difficile da trattare" o...

Identificazione dell'attività cerebrale responsabile delle crisi di assenza

17.06.2018 19:33
Un gruppo internazionale di ricercatori guidati dal professor Crunelli presso l'Università di Cardiff ha identificato l'attività cerebrale che si traduce in crisi di assenza. L' Assenza di epilessia è la forma più comune di epilessia nei bambini e negli adolescenti e provoca periodi di poca o nessuna consapevolezza e può essere scambiato per quello che sembra 'sognare ad occhi aperti' per...

Ri-proposizione di farmaci esistenti per il trattamento dell'epilessia

13.06.2018 09:44
Si pensa che tra il 30-40% delle persone con epilessia abbia quella che viene definita "epilessia refrattaria" poiché non è controllata dai farmaci attuali. Le convulsioni sono il risultato di alterazioni dell'equilibrio nei segnali elettrici eccitatori e inibitori nel cervello. Proprio ciò che causa queste alterazioni non è chiaro. Ma ora i ricercatori francesi dell'INSERM hanno recentemente...

Il Tronco Cerebrale È Implicato Nell'epilessia?

11.06.2018 11:28
Le persone con epilessia spesso lamentano problemi cognitivi come problemi di memoria e mancanza di concentrazione. Questo è particolarmente il caso dei pazienti con diagnosi di epilessia del lobo temporale che spesso perdono conoscenza. Poiché le convulsioni in genere hanno origine nel lobo temporale o in altre aree della corteccia cerebrale (la superficie della struttura piuttosto che...

Autismo Ed Epilessia

11.06.2018 11:26
Le convulsioni epilettiche in età precoce sono state collegate all'autismo e ad altri disturbi, ma proprio perché questa relazione esiste non è del tutto chiara. Ciò che è noto da tempo è che ci sono periodi critici nello sviluppo del cervello giovane e le convulsioni possono disturbare questo, portando a problemi di apprendimento e cognizione. Ora, Frances Jensen, Professore di...

La perdita di sangue nella barriera emato-encefalica può portare a convulsioni?

03.06.2018 22:09
Recenti ricerche hanno suggerito che, sebbene una delle cause dell'epilessia sia una disfunzione nei neuroni del cervello che porta ad un aumento dell'attività elettrica nel cervello che influenza temporaneamente il suo funzionamento, un'altra possibile causa potrebbe essere una perdita nella barriera emato-encefalica che potrebbe portare a convulsioni. La barriera emato-encefalica tipicamente...

Potrebbe esserci un legame tra ipertensione ed epilessia?

03.06.2018 22:07
Cosa potrebbe collegare l'ipertensione (pressione alta), l'epilessia e una vescica iperattiva? Secondo Jianmin Cui, professore di ingegneria biomedica presso la School of Engineering & Applied Science, presso l'Università di Washington, St. Louis, queste condizioni possono essere collegate dall'attività elettrica in una specifica proteina. In collaborazione con altri laboratori...

Un fungo nel Mar Rosso potrebbe portare a nuovi trattamenti per l'epilessia

25.05.2018 13:55
I farmaci antiepilettici controllano le convulsioni per la maggior parte delle persone con epilessia, tuttavia tra il 30-40% delle persone non rispondono a questo farmaco. I ricercatori sono quindi sempre alla ricerca di nuovi composti potenzialmente in grado di trattare l'epilessia e al fine di trovare nuovi stimoli hanno iniziato a guardare al mare come una fonte unica di prodotti naturali che...

Invito all'azione globale e nuovo impulso all'epilessia

20.05.2018 14:25
Nonostante i suoi effetti di vasta portata, l'epilessia è spesso trascurata come preoccupazione per la salute pubblica, motivo per cui tre anni fa, nel 2015, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha approvato una risoluzione che incoraggiava i paesi a dare priorità all'epilessia e allo stesso tempo a stabilire un anno di riferimento per monitorare i progressi. Il mandato di tre anni...
<< 16 | 17 | 18 | 19 | 20 >>

In evidenza

Importante

10.03.2024 22:19
Un vero piacere essermi messo a vostra disposizione per dodici anni con questo sito portando informazioni da tutto il mondo dell'epilessia sperando di aver fatto cosa gradita a chi ne soffre. Il mio sito dev'essere un punto importante per chi cerca notizie su chi soffre di questa sindrome.     

newsletter

01.01.2023 22:16
In queste pagine potete trovare le più recenti notizie sull'epilessia di tutto il mondo. Se si desidera ricevere gli articoli che vengono pubblicati in merito agli sviluppi delle ricerche effettuate, vi chiedo di registrarvi alle mie newsletter che potete trovare quì sotto oppure nella mia pagina dei contatti. Questi arriveranno automaticamente nella vostra casella di posta permettendovi così di poter essere aggiornati in tempo reale.

Newsletter

Iscriviti alla mia Newsletter:

“Nel momento in cui ci si chiede il significato ed il valore della vita, si è malati.” Sigmund Freud

 

La vita è un viaggio. Le fermate migliori sono le persone speciali!

 

L'epilessia si può vincere!

 

“Disabilità non significa inabilità. Significa semplicemente adattabilità.” Chris Bradford

Sondaggio

Ti piace questo sito?

Si, molto (34)
43%

Un pochino (24)
30%

No, per niente (21)
27%

Voti totali: 79

Cliccando la copertina quì sopra potrete scaricare l'ebook, realizzato apposta per chi ama leggere

 

 

 

 

Se vuoi navigare da  smartphone  "leggi il codice QR"