Deficit di attenzione
Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), è uno dei disturbi più comuni dell'infanzia e possono continuare durante l'adolescenza e l'età adulta. Uno dei sintomi include la difficoltà di rimanere concentrati, cercando di stare attenti con la difficoltà nel controllare il comportamento.
I bambini con questo problema sono meno propensi ad agire o hanno difficoltà ad andare d'accordo con gli altri bambini. Essi possono svolgere qualsiasi attività tranquillamente, ma senza prestare attenzione a ciò che stanno facendo.
I trattamenti possono alleviare molti dei sintomi della malattia, ma senza una cura. Con un trattamento, la maggior parte delle persone con l'ADHD possono avere successo a scuola e condurre una vita produttiva. I ricercatori stanno mettendo a punto terapie più efficaci per degli interventi utilizzando nuovi strumenti come l'imaging del cervello, per comprendere meglio ADHD e trovare così dei modi per trattare e prevenire il problema.
Questi problemi possono dare effetti negativi sul benessere sociale e psicologico. Questi effetti possono includere un isolamento sociale, la stigmatizzazione ( cioè un fenomeno sociale che attribuisce una connotazione negativa a un membro della comunità in modo da declassarlo a un livello inferiore o un vero e proprio stato di disabilità), può portare ad avere uno scarso rendimento scolastico e delle occupazioni lavorative mediamente inferiori.
Lo stigma sociale legato all'epilessia può colpire anche l'intero nucleo famigliare del sofferente.