Archivio articoli

Jobs Act: in vigore il decreto su conciliazione di cura, vita e lavoro

03.12.2015 22:47
Novità in materia di congedi parentali e di congedi di maternità nel Decreto legislativo 80/2015. Il testo in vigore ampia benefici e beneficiari rispetto alla normativa previgente.

Jobs Act: in discussione il decreto sul collocamento mirato

03.12.2015 22:47
Fra i decreti previsti dal Jobs Act ((legge 10 dicembre 2014, n. 183) c’è anche quello che riguarda il “Semplificazioni in materia di lavoro e pari opportunità” e che interviene anche razionalizzare la disciplina vigente in materia di collocamento mirato (Legge 68/1999).

Jobs Act: in vigore il decreto su contratti e mansioni

03.12.2015 22:45
È entrato in vigore il Decreto legislativo 81/2015, uno dei decreti applicativi del cosiddetto Jobs Act (legge 183/2014). Si segnalano alcune novità in materia di part time i lavoratori con disabilità.

Droga contro droga per i bambini epilettici

18.11.2015 15:43
I ricercatori hanno confrontato due farmaci usati per trattare le crisi epilettiche nei bambini. Il lorazepam (Ativan) e il diazepam (Valium). Non è stata  trovata alcuna differenza tra di loro sia per quanto riguarda la sicurezza sia per l'efficacia.

l'efficacia di lacosamide aggiunta nel trattamento delle crisi parziali

06.11.2015 17:07
Un nuovo studio ha dimostrato che lacosamide, quando aggiunto a un'altra terapia antiepilettica, può essere un mezzo efficace per il trattamento di crisi epilettiche parziali.

Istruzione dei genitori

03.11.2015 22:09
Un nuovo studio ha indicato che il miglioramento dell'istruzione dei genitori potrebbe portare ad una migliore qualità della vita tra i bambini con convulsioni di nuova insorgenza.

La percezione dell'epilessia contribuisce alla creazione dei problemi di affaticamento nel sonno .....

29.10.2015 13:11
Un nuovo studio ha dimostrato in che misura la percezione della malattia contribuisce alla creazione dei problemi di affaticamento nel sonno dei bambini con epilessia. Condotto dal General Hospital di Atene e Università di Leiden nei Paesi Bassi, lo studio mirava a valutare la misura nei due sessi. Attraverso l'epilessia e la sua percezione, si è in grado di prevedere la stanchezza e i problemi di sonno nei pazienti con epilessia infantile.

Depressione e Epilessia

01.10.2015 11:25
E' iniziato un nuovo studio nella depressione associata sull'epilessia, il primo del suo genere, che si spera possa fare un primo passo importante nel percorso per migliorare la cura e la qualità della vita.

documento innovativo

20.09.2015 19:39
I bambini con epilessia possono ora avere il proprio passaporto con tutte le informazioni sulla loro condizione di salute. L'innovativo passaporto è stato sviluppato dal RCPCH (Royal College of Paediatrics and Child Health) ed è progettato per garantire che i genitori non debbano ripetere la storia del loro bambino ad ogni visita medica.

Mutazioni genetiche

06.09.2015 15:33
Sono state ritrovate mutazioni genetiche, precisamente a DH19. E' un gene che codifica la proteina “protocaderina 19”, appartenente ad una famiglia di molecole che favoriscono la comunicazione delle cellule del sistema nervoso centrale.

Farmaci

22.08.2015 15:09
Aprecia Pharmaceuticals Company ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) ha approvato SPRITAM® levetiracetam per uso orale come terapia aggiuntiva nel trattamento di prescrizione delle crisi parziali, crisi miocloniche e primaria crisi tonico-cloniche generalizzate in adulti e bambini affetti da epilessia. SPRITAM utilizza piattaforma proprietaria ZipDose® Technology Aprecia, un progresso rivoluzionario che utilizza la stampa tridimensionale (3DP) per produrre una formulazione porosa che si disintegra rapidamente con un sorso...

Monitoraggio

06.08.2015 11:54
Presto, a partire dagli Stati Uniti d'America gli epilettici saranno i primi a essere controllati a distanza attraverso una registrazione di numeri unici per tracciare il nostro stato di salute nel sistema sanitario cercando così di migliorarlo. Il Ministro della Sanità  Leo Varadkar ha  detto: "Ci permetterà di seguire i pazienti e il personale mentre si muoveranno attraverso il servizio sanitario in un modo che al momento non è possibile. Ciò permetterà di migliorare la sicurezza del paziente, ridurre gli errori, e ci darà una...

ATTENZIONE

19.02.2014 14:35
Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e generico, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e non per diagnosi su se stessi o su terzi, non per scopi terapeutici, non per automedicazione. In nessun caso le informazioni presenti in questo sito si sostituiscono al parere di un medico. Pertanto si esortano i visitatori a rivolgersi in ogni caso al proprio medico per avere dei pareri seri e professionali sul proprio stato di salute e sulle eventuali terapie da adottare. Il gestore del sito non si...

suggerimenti

02.06.2013 14:01
Sono graditi i vostri suggerimenti e/o segnalazioni affinche si possano cogliere anche i piccoli errori nei dettagli.

Inaugurazione del sito

31.05.2013 23:00
Commenta anche tu questi contenuti e aiutami a migliorare l'informazione verso la società.
Oggetti: 321 - 335 di 335
<< 13 | 14 | 15 | 16 | 17

In evidenza

Importante

10.03.2024 22:19
Un vero piacere essermi messo a vostra disposizione per dodici anni con questo sito portando informazioni da tutto il mondo dell'epilessia sperando di aver fatto cosa gradita a chi ne soffre. Il mio sito dev'essere un punto importante per chi cerca notizie su chi soffre di questa sindrome.     

newsletter

01.01.2023 22:16
In queste pagine potete trovare le più recenti notizie sull'epilessia di tutto il mondo. Se si desidera ricevere gli articoli che vengono pubblicati in merito agli sviluppi delle ricerche effettuate, vi chiedo di registrarvi alle mie newsletter che potete trovare quì sotto oppure nella mia pagina dei contatti. Questi arriveranno automaticamente nella vostra casella di posta...